Alessandro Conighi
Primary tabs
Perito Industriale capotecnico per le telecomunicazioni
conseguito presso l' Istituto Tecnico Industriale "Alessandro VOLTA" di Trieste nel 1988
Dal 2011, OGS - gruppo operativo PARS.
- telerilevamento aereo come operatore strumentazione di misura: LIDAR, iperspettrale, camera termica e fotocamera;
- rilievi con termocamera;
- Installazione e manutenzione della strumentazione.
2010, OGS - gruppo operativo GEBA.
- rilievi GPR (georadar)
- installazione e conduzione di stazioni per la registrazione di microtremori;
Dal 2001 al 2010, OGS - gruppo operativo ASTI.
- realizzazione di strumentazione per acquisizione;
- manutenzione e taratura di strumentazione di acquisizione;
- installazione e manutenzione di linee sismiche di test;
- contribuito alla realizzazione del prototipo di fondo pozzo DMWD dell'OGS;
- rilievi di test e lavori civili presso il sito di test dell'OGS a Pian del Toppo , Travesio (PN).
Dal 1999 al 2001, Istituto Nazionale Fisica Nucleare sez. di Trieste.
- disegno, realizzazione e collaudo di circuiti elettronici mediante l’uso di CAD ed attrezzatura da laboratorio;
Dal 1998 al 1999, OGS - gruppo operativo ADAT.
- rilievi di servizio SEISBIT;
- montaggio e test di funzionamento di strumentazione per acquisizione su torre di perforazione;
- installazione di linee sismiche;
- responsabile di cantiere per l’OGS, durante un turno di acquisizione dati SEISBIT sul M.te Gargaruso;
- realizzazione di strumentazione per acquisizione;
- manutenzione di strumentazione per acquisizione.
Dal 1996 al 1998, Istituto Autonomo Case Popolari di Trieste, ufficio manutenzioni straordinarie, istruttore tecnico.
- assistente alla Direzione Lavori nei cantieri di adeguamento degli impianti elettrici alla normativa sulla sicurezza, di 2400 tra alloggi e locali commerciali e di 400 locali comuni di stabili;
- controllo di conformità dei lavori eseguiti al progetto, al capitolato speciale d’appalto ed alla normativa vigente;
- compilazione dei libretti delle misure per il calcolo dei compensi alle imprese.
Dal 1994 al 1996, OGS - laboratori marini.
- misure idrologiche su corsi d’acqua nella sinistra Tagliamento (progetto SINISTRA TAGLIAMENTO), per la ricerca della correlazione tra i livelli e le portate dei fiumi;
- gestione dei dati delle misure;
- calcolo delle portate per il rapporto finale;
- installazione di stazione correntometrica sulla foce dell'Isonzo;
- installazione di mareografo;
- tarature e manutenzioni di correntometri acustici e meccanici;
- tarature di CTD in temperatura e conducibilità;
- taratura di CTD presso il SACLANT Undersea Research Centre della NATO - La Spezia;
- campagne oceanografiche, sul nave italiana (Tetis) e su nave di ricerca greca.
Dal 1993 al 1994, pastificio "Miramar" di Trieste.
- riparazioni elettromeccaniche e programmazione di sistemi di controllo di macchine confezionatrici automatiche;
- taratura di sistemi di pesatura elettronici;
- installazione e primo avviamento dl un sistema informatico di raccolta a distanza ed archiviazione dei dati riguardanti i pesi medi delle confezioni di pasta;
Dal 1992 al 1993, OGS - laboratori marini.
- progetto MULIS, campagna di ricerca oceanografica commissionata dalla SNAM PROGETTI, finalizzata alla progettazione del ponte archimedeo nello stretto di Messina.
Dal 1991 al 1992, OGS - laboratori marini.
- progetto SOMME, campagna di ricerca oceanografica commissionata dalla SNAM PROGETTI, finalizzata alla progettazione di un oleodotto sottomarino tra Sicilia e Calabria.
Dal 1989 al 1990, servizio di leva, Genio Guastatori, grado di caporale maggiore;
1988, Computerway di Trieste, laboratorio di assistenza tecnica;
- riparazioni su personal computer, fotocopiatrici e macchine da scrivere elettroniche;
Dal 1986 al 1988, "Carsica" s.c.r.l. cooperativa di produzione lavoro, in qualità di socio fondatore;
Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale:
- Porto Trieste
- WARBO
- Energycity
- Grotta Gigante
- PRISMA
- SINISTRA TAGLIAMENTO
- MULIS
- SOMME
Istituto Nazionale Fisica Nucleare:
- PVLAS
- FROST